Finalmente è stata pubblicata la prova scientifica di quanto asserito e, soprattutto, praticato da molti (Master docet): secondo quanto sostiene uno studio spagnolo (magari non proprio disinteressato, visti gli autori...), una bella birrozza post-gara non solo non fa male, ma è addirittura consigliata!!!

Quindi, care amiche e cari amici triatletici e non, il messaggio è chiaro: dopo una gara, invece di mandare giù a fatica un integratore al sapore di plastica e zinco, con retrogusto di arancia meccanica, beviamoci una bella birra in compagnia, e ripartiamo di slancio...
Alla salute, Campei, Prosit, Hic....
^ ^ ^ ^ ^
Curiosport - Dopo aver fatto sport... bevete una birra!
Secondo uno studio dell'università di Granada, la birra avrebbe la stessa capacità re-idratante dell'acqua: è indicata per recuperare dopo l'esercizio fisico
Eurosport – 20 ore fa
Se siete suoi amanti, questa è la notizia che fa per voi: secondo uno studio effettuato in Spagna dal “Centro de Informacion Cerveza y Salud”, la birra sarebbe un alimento ideale per recuperare dopo uno sforzo fisico sportivo.
Il professore di Fisiologia dell’Università di Granada, Manuel Castillo, ha infatti dimostrato come la birra abbia le stesse proprietà re-idratanti dell’acqua, e dunque possa essere tranquillamente consumata, in quantità moderata, al termine della prestazione.Secondo la tesi di Castillo, la pratica di uno sport amatoriale deve essere sempre associata alla godibilità dello stesso, cosicché l’individuo possa essere spinto a praticarlo nuovamente e, sul lungo periodo, a trarne benefici fisici. In questo senso, può aiutare l'interpretazione dello sport anche come un atto sociale, con una birra consumata assieme a compagni e amici al termine della partita.
La birra “permette lo stesso recupero idrico dell’acqua”, sostiene Castillo, sia nella versione alcolica che analcolica: con consumo moderato si intendono circa 400-600 ml per un uomo adulto e 200-400 per una donna adulta.
Nessun commento:
Posta un commento